Come formarsi gratuitamente in azienda con i Fondi Interprofessionali
Come ben noto, la formazione in azienda ha da sempre un ruolo fondamentale, poiché aumenta il valore, fa si che l’immagine aziendale sia migliorata e mantiene costantemente accesa la motivazione del personale. Infatti, investire sulla formazione, significa investire sul capitale umano che opera all’interno dell’impresa, migliorandone qualità e professionalità e potenziandone le skills.
Una buona formazione migliora i processi lavorativi e il rapporto coi clienti, riuscendo così a perfezionare i servizi offerti, aggiungerne di nuovi, avere la possibilità di acquisire nuovi clienti ed espandersi in nuovi settori e mercati.
Tuttavia, la formazione ha anche un costo che va dall’analisi dei bisogni formativi dell’azienda, al compenso dei formatori o del personale dell’ente erogatore, dalla progettazione e sviluppo dell’attività formativa, all’affitto di strutture e strumenti necessari. Spesso le imprese, soprattutto in tempo di crisi come questo, preferiscono dirottare le risorse destinate alla formazione, ad altro.
Scarica gratuitamente la guida e scopri di più sulle opportunità formative per la tua azienda!